logo-ars-pedis

Allungamento dita del piede – dita del piede troppo corte possono comportare una menomazione funzionale del piede

Dita del piede troppo corte rispetto alle altre possono oltre a non essere gradevoli esteticamente, anche comportare una menomazione funzionale.

Tra le cause sono da considerare anomalie genetiche (ad es. la brachidattilia (dito del piede eccessivamente corto) e la brachimetatarsia (metatarso falangea troppo corto con conseguente dito del piede che visibilmente è più corto) o interventi per dita del piede a martello o ad artiglio eseguiti maldestramente.

Utilizzando dei piccoli impianti d’osso la brachidattilia nella maggior parte dei casi si risolve a livello estetico con buoni risultati. Nel caso di una brachimetarsia (vedi a sinistra) si possono ottenere con l’intervento risultati ancora più soddisfacenti.

La buona riuscita dipende anche dalle condizioni anatomiche presenti (correzione della lunghezza necessaria).


Trattamento: allungamento osseo di un dito del piede
Durata operazione: 60-90 Min.
Anastesia: anestesia locale o regionale (su richiesta in dormiveglia) o in anestesia totale
Terapia post-operatoria: eliminazione del filo dopo 14 giorni, scarpa post-operatoria per 5 - 6 settimane
Ripresa vita quotidiana: da 1 a 6 settimane

Telefono

Telefonateci e risponderemo alle vostre domande!

+49 211 136592-50 info@ars-pedis.de

Ars Pedis bei Facebook  Ars Pedis bei Twitter  Ars Pedis bei Googlemap

Von Patienten bewertet mit
Note
1,0
Nach oben